fbpx

Regolamento

FESTIVAL BABY VOICE” 2023

REGOLAMENTO

 

Premesso che:
• ONE PUBLISHING E MUSIC S.R.L., P.IVA/C.F. 11783691006, in persona del legale rappresentante p.t., con sede legale in Roma (RM), Via Polia n. 12, 00178, (sito internet: www.oneemusic.com; email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. nel prosieguo indicata come Organizzatore) opera, in particolare, nella produzione di festival;
• L’ del FBV, per l’anno 2023, indice ed organizza il Festival “Baby Voice”;
• Lo scopo del presente Festival “Baby Voice” (d’ora in poi FBV), giunto alla XI° Edizione, è quello di valorizzare le doti canoro-musicali e creative dei bambini quale stimolo verso la conoscenza della professione del musicista con l’assegnazione d’un premio inteso quale riconoscimento dei meriti personali/artistici rappresentato da una targa per il I°, II° e III° classificato.

Tutto ciò premesso, l’Organizzatore dispone, per il FBV, edizione 2023, il seguente:

REGOLAMENTO

Art. 1 – I CONCORRENTI


Possono richiedere d’iscriversi al FBV tutte le persone fisiche che abbiano un’età compresa tra i 3 (tre) anni compiuti al 30/06/2023 ed i 14 (quattordici) anni non ancora compiuti al 20/07/2023, per partecipare sia in qualità di singoli interpreti, sia in qualità di gruppo canoro (ad esempio duo, band etc.).
I partecipanti (nel prosieguo indicati come Concorrenti) saranno suddivisi in due categorie:
a) Baby dai 3 (tre) ai 9 (nove) anni;
b) Junior dai 10 (dieci) ai 14 (quattordici) anni.
In ogni fase del FBV i Concorrenti dovranno essere accompagnati da almeno uno dei genitori esercenti la patria potestà.
Per la partecipazione al FBV, occorrerà l’assenso e la sottoscrizione del modulo d’iscrizione da parte dei genitori esercenti la potestà, i quali s’impegnano sin d’ora ad incaricare l’Organizzatore a chiedere il rilascio dell’autorizzazione della Direzione Provinciale del Lavoro competente per l’esibizione dei minori nel concorso, sottoscrivendo a tal fine il modulo di assenso ed ogni occorrente documento e/o richiesta.
I genitori saranno i soli responsabili della custodia e della sorveglianza del Concorrente, nonché per ogni presenza, atto e/o comportamento dei loro figli nell’ambito delle attività del Festival, manlevando l’Organizzatore.

Art. 2 – COMPORTAMENTO DEI CONCORRENTI – DIVIETO ASSOLUTO DI QUALSIASI ACCORDO PER SUPERARE LE VALUTAZIONI E/O FASI DI SELEZIONE E/O PER L’ACCESSO ALLA FINALE


Il FBV è totalmente ed assolutamente trasparente ed intende porre i Concorrenti nelle migliori condizioni per essere valutati secondo il proprio merito.
In particolare, è tassativamente escluso che chiunque possa millantare la possibilità di passare ad una fase successiva o addirittura accedere alla Finale in base ad accordi poiché, per poter giungere alla Finale, si devono superare tutte le fasi previste dal presente Regolamento e ciò in virtù della meritocrazia di ciascun Concorrente valutata dalla Commissione Artistica indipendente e qualificata.
I genitori dei Concorrenti, pertanto, dovranno segnalare all’Organizzatore la presenza di soggetti millantatori che avanzano proposte di tal genere. L’omissione di tale segnalazione determinerà la piena facoltà dell’Organizzatore di escludere ed eliminare d’ufficio il Concorrente dal Concorso, stante anche la violazione del rapporto fiduciario, riservandosi l’Organizzatore, altresì, l’azione per il risarcimento del danno morale e materiale subito.

Art. 3 – LE FASI


Al fine di proclamare i Finalisti ed il Vincitore dell’edizione 2023 del FBV, i Concorrenti dovranno effettuare le seguenti fasi crescenti di valutazione:

A) ISCRIZIONI ALLA VERIFICA D’IDONEITA’ GRATUITA
Tutti i Concorrenti potranno iscriversi alla verifica d’idoneità gratuitamente al Festival scegliendo a quale categoria partecipare tra le due del Festival (Baby o Junior).
L’iscrizione avviene tramite un form, presente sul sito del FBV www.babyvoice.it accessibile tramite il tasto iscrizione.

B) VERIFICA D'IDONEITÀ GRATUITA
La Verifica d’idoneità consiste nell’inviare un link che contenga un video dove è possibile vedere una esibizione del candidato. Una giuria tecnica, scelta insindacabilmente dall’Organizzatore, ne giudicherà l’idoneità alla partecipazione al Festival. Tale invio è del tutto gratuito.
Solo in caso di esito positivo il candidato potrà procedere alla semifinale.
Nel caso di non disponibilità di un link, il video può essere inviato via WhatsApp al numero telefonico della Segreteria del Festival 3335251373, oppure a mezzo mail a www.babyvoice.it

I video verranno selezionati da una Giuria, scelta insindacabilmente dall’Organizzatore, la quale decreterà i concorrenti che potranno accedere alle Semifinali.
La decisione della Giuria è insindacabile.

Il nome dei Semifinalisti, come sopra individuati, verrà comunicato dalla Segretaria del Festival, a mezzo mail, agli indirizzi forniti dai Concorrenti in sede d’iscrizione alla Verifica d’idoneità.

Solo i Concorrenti che avranno superato positivamente la Verifica d’idoneità potranno iscriversi alle Semifinali, nelle modalità e termini indicati al successivo art. 4.

C) SEMIFINALI
Questa fase è riservata ai Concorrenti ritenuti idonei all’esito della Verifica d’idoneità ed in regola con la quota associativa e si svolgeranno in presso il Casinò di Sanremo negli orari e giorni che verranno comunicati dall’organizzatore. Indicativamente nella settimana dal 4 all’8 Settembre 2023.
Al termine di ciascuna Semifinale sopra indicata, la Giuria, scelta insindacabilmente dall’Organizzatore, decreterà i n. 16 (sedici) Concorrenti che accederanno alla Finalissima Nazionale a Sanremo.
La decisione della Giuria è insindacabile.

D) FINALISSIMA
La Finalissima si terrà il 9 Settembre 2023 presso il Teatro Ariston di Sanremo dalle ore 17:00 alle ore 18:45.
Durante la Finalissima i n. 16 concorrenti si esibiranno dal vivo con scontri diretti alla presenza del pubblico e della Commissione Artistica che decreterà il Vincitore.
Il giudizio della Commissione Artistica è insindacabile e sarà basato su criteri di valutazione che terranno conto della validità artistica, dell’originalità e della capacità interpretativa–esecutiva di ciascun singolo Concorrente.

Art. 4 – MODALITÀ ISCRIZIONE ALLE SEMIFINALI


I Concorrenti selezionati dalla Verifica d’Idoneità avranno l’obbligo di formalizzare l’iscrizione alle Semifinali (modulo + copia del bonifico + liberatorie) – entro e non oltre cinque giorni (termine ultimo ed essenziale) dall’invio della mail di convocazione - versando la quota d’iscrizione indicata di seguito.
In caso contrario, interverrà la decadenza e si procederà all’automatico scorrimento della graduatoria, con conseguente subentro del Concorrente selezionato immediatamente successivo.

Non saranno accolte le domande incomplete o non sottoscritte in ogni loro parte o prive della ricevuta di versamento della quota d’iscrizione come di seguito specificata.

I Concorrenti che vorranno iscriversi alle Semifinali dovranno presentare la relativa domanda e versare un contributo di:
Euro 75,00 (settantacinque/00)+ IVA, quindi di Euro 91,50 (novantuno/cinquanta), per i Concorrenti che formalizzeranno l’iscrizione alle Semifinali entro e non oltre il 20/03/2023
Euro 90,00 (novanta/00)+ IVA, quindi Euro 109,80 (centonove/ottanta), per i Concorrenti che formalizzeranno l’iscrizione alle Semifinali entro e non oltre il 20/06/2023
Euro 100,00 (cento/00)+ IVA, quindi di Euro 122,00 (centoventidue/00), per i Concorrenti che formalizzeranno l’iscrizione alle Semifinali entro e non oltre il 20/07/2023

Che dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul c/c intestato a Nove Eventi S.r.l., C.F./P.IVA 03436670404, in persona del legale rappresentante p.t., con sede in Rimini (RN), Via Dario Campana n. 56/A, alle seguenti coordinate: BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA – AGENZIA 7 – VIA RIVA DI RENO BOLOGNA IBAN: IT93M0538702406000002024339.
Nel bonifico dovrà essere indicata come causale “Iscrizione Semifinali Festival Baby Voice 2023” ed il nome e cognome del Concorrente.

Le iscrizioni chiuderanno il 20/07/2023.

Art. 5 – I BRANI MUSICALI


Il Concorrente, all’atto della partecipazione al FBV, dovrà disporre di massimo 1 (uno) brano inedito o Cover a scelta del Concorrente della durata non superiore a 3 (tre) minuti (d’ora in poi Brano). Per brano deve intendersi un brano la cui base sulla quale il Concorrente effettuerà l’interpretazione deve essere nella piena titolarità e disponibilità esclusiva del Concorrente, che non leda né violi diritti personali e/o patrimoniali di terzi e del quale il Concorrente abbia la piena titolarità della base con i vari diritti quali quelli di essere già stato pubblicato, duplicato, messo in commercio e/o trasmesso tramite radio e/o TV, né che sia reperibile quale registrazione nei negozi e/o nel web (YouTube) e/o in qualsiasi sito internet e/o in forma digitale e/o streaming. Con la sottoscrizione del presente Regolamento il Concorrente presta il consenso affinché i Brani ricevuti non vengano restituiti e potranno essere cancellati dopo la conclusione del Festival fermo restando che per l’esecuzione svolta nell’ambito del Festival le relative registrazioni audio –video, compreso l’utilizzo della base, saranno d’esclusiva proprietà dall’Organizzatore (con licenza della base) per ogni utilizzo video-fonografico con i poteri del proprietario fonografico riconosciuti per legge: di ciò si è tenuto conto ai fini del presente Regolamento.

Art. 6 – I PREMI


L’assegnazione di premi è da intendersi quali riconoscimenti dei meriti personali.
La decisione sarà presa ad insindacabile giudizio della Commissione Artistica decisa dall’Organizzatore che consisterà nell’assegnazione di una targa di riconoscimento per il I°, II° e III° classificato.

Art. 7 – COMPORTAMENTO


I Concorrenti, e per essi gli esercenti la potestà, si impegnano, per tutta la durata del FBV, a tenere sempre un comportamento corretto ed in linea con le esigenze di produzione del FBV. Il Concorrente che giunge in ritardo ad una convocazione sarà eliminato.
L’Organizzatore si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento i Concorrenti alle varie fasi del FBV qualora questi pronunzino frasi, compiano gesti, utilizzino oggetti od indossino capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali oppure qualora assumano una condotta contraria ai principi del buon costume, di correttezza e buona fede e quando assumano un contegno irrispettoso della decenza e della morale pubblica.
I titolari della potestà genitoriale di ciascun singolo Concorrente si impegnano, ora per allora, ad incaricare l’Organizzatore a chiedere il rilascio dell’autorizzazione da parte della Direzione Provinciale del Lavoro competente per l’esibizione dei minori nel Concorso, e piena liberatoria per l’attività fonografica e relativa distribuzione anzidetta.
Qualora, per qualsiasi motivo derivante dal rifiuto delle decisioni della Direzione Artistica o per ritardo nei tempi di presentazione il Concorrente, a qualsiasi livello del concorso, potrà essere insindacabilmente eliminato e sostituito con altri Concorrenti.

Art. 8 – DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI


8.1. COMPENSI E/O RIMBORSI
I Concorrenti della manifestazione, e per essi gli esercenti la potestà, s’impegnano incondizionatamente, senza pretesa di compenso alcuno. Le spese di viaggio e di soggiorno e/o altro sono a carico dei Concorrenti, al pari delle basi musicali (master).
In caso di eventuale mancato svolgimento del FBV, i Concorrenti avranno diritto, se richiesto, alla sola restituzione degli importi corrispondenti alle quote di iscrizione già versate; per nessun altro motivo sono previsti rimborsi.
Rimane esclusa ogni ulteriore pretesa e/o ragione nei confronti del FBV e dell’Organizzatore.

8.2. RINUNCE O RITIRI
I Concorrenti ritiratisi non avranno comunque diritto di richiedere alcun rimborso.

8.3. IMPEGNI
Con la sottoscrizione del presente Regolamento (e relativi allegati) e la partecipazione al Concorso i Concorrenti, e per essi gli esercenti la potestà, s’impegnano, ora per allora, a titolo gratuito e senza oneri e/o costi di nessun genere e tipo, a:
I) rimanere a disposizione dell’Organizzatore per l’effettuazione di eventuali esibizioni live e/o per le ulteriori attività organizzate dall’Organizzatore e collegate al FBV, e ciò sino al 31/12/2023, restando inteso che nel frattempo manterranno piena facoltà di effettuare proprie autonome attività;
II) cedere all’Organizzatore il diritto di riprendere e/o fotografare e/o registrare, anche a mezzo di soggetti terzi autorizzati, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici e fonografici su pellicola, nastro o qualsiasi altro supporto attuale o di futura invenzione la propria immagine, la propria voce, il proprio nome e le prestazioni artistiche dagli stessi rese durante tutto il FBV, con pieno diritto da parte dello stesso Organizzatore di riprodurre, diffondere, trasmettere, mettere a disposizione, duplicare, elaborare, accoppiare, sincronizzare, stampare, pubblicare e proiettare le riprese e/o fotografie e/o registrazioni, sia nella loro integrità sia in modo parziale, unitamente al FBV oppure separatamente, con ogni mezzo attualmente conosciuto (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: TV terrestre, satellitare, cavo, radio, radio web, tv web, social network, internet, downloading, streaming, sistemi analogici e/o digitali, DVB-T, DVB-H, DVB-X, online e offline, telefonia fissa e mobile, UMTS, GPRS, HSDPA etc.), o che verrà inventato in futuro, in qualunque forma e modo, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio, attraverso siti internet, radio web, tv web, social network etc., anche mediante cessione totale e/o parziale a terzi.
Resta inteso che gli impegni di cui sopra hanno rilevanza essenziale per la partecipazione al FBV e di ciò si è tenuto conto nella determinazione delle quote d’iscrizione, ridotte appositamente per remunerare forfettariamente i Concorrenti.

Art. 9 – FACOLTÀ DELL’ORGANIZZAZIONE


9.1. AZIONI PROMO PUBBLICITARIE
È facoltà dell’Organizzatore quella di abbinare al FBV e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei Concorrenti possa avere nulla a pretendere.

9.2. RIPRESE TV, AUDIO, FOTO
È facoltà dell’Organizzatore di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi una o più fasi del FBV, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun Concorrente, e per esso gli esercenti la potestà, autorizza, con la sottoscrizione della liberatoria allegata alla domanda d’iscrizione, tali fotografie, registrazioni e riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esecuzione ed alla sua presenza al FBV, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente punto, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere sia dall’Organizzatore, che dai terzi.
È altresì facoltà dell’Organizzatore di utilizzare le suddette fotografie per l’eventuale realizzazione di un libro fotografico relativo al FBV, nonché di pubblicare e diffondere le predette fotografie, registrazioni e riprese attraverso siti internet, radio web, tv web e social network.

Art. 10 - MODIFICHE AL REGOLAMENTO


Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzatore, a proprio insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze insindacabilmente valutate dall’Organizzatore per fini organizzativi e funzionali. L’Organizzatore potrà anche per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico della manifestazione facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
Le suddette integrazioni e modifiche dovranno considerarsi pienamente valide ed efficaci nel momento in cui verranno pubblicate sui siti internet del FBV e pertanto tutti i Concorrenti sono tenuti a consultare detti siti.

Art. 11 – COMUNICAZIONI


Tutte le comunicazioni, di ogni genere e tipo, previste dal presente Regolamento saranno validamente effettuate tramite pubblicazione sui siti internet del FBV oppure tramite servizio telematico agli indirizzi e-mail indicati dai Concorrenti nella domanda d’iscrizione.
I Concorrenti sono pertanto tenuti a consultare il sito internet del FBV, la quale declina sin d’ora ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancati recapiti telematici.

Art. 12 – ARBITRATO


Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente Regolamento sarà definita con apposito ricorso al Collegio Arbitrale.
La parte interessata dovrà preliminarmente inviare all’Organizzatore apposita lettera a/r di contestazione nel termine perentorio di tre giorni dal momento in cui si è verificato l’evento che la parte intende impugnare.
Qualora l’Organizzatore dichiari infondate le contestazioni sollevate dalla parte interessata, quest’ultima dovrà presentare al Collegio Arbitrale, presso la sede di seguito specificata, apposito ricorso nel termine perentorio di cinque giorni dalla ricezione della lettera a/r di rigetto da parte dell’Organizzatore.
La sede del Collegio Arbitrale è a Bologna (BO).
Il Collegio Arbitrale, il quale deciderà, quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile, sarà composto da tre membri: uno nominato dall’Organizzatore, uno dal ricorrente ed uno, con funzione di Presidente, individuato dalle parti di comune accordo ed in caso di disaccordo dal Presidente del Tribunale di Bologna.
Il giudizio del Collegio Arbitrale sarà secondo equità, insindacabile ed inappellabile.
Con l’accettazione del presente Regolamento il Concorrente si rimette alla decisione presa.

Bologna, lì 15/12/2022.